Hello
PILATES
La tecnica Pilates si basa su sei principi utili ed efficaci a descrivere il filo conduttore del metodo:
Concentrazione
Controllo
Baricentro
Fluidità
Precisione
Respirazione

Oggi come oggi è quasi impossibile parlare di postura senza incorrere nel Metodo Pilates: ideato agli inizi del 1900 da Joseph Hubertus Pilates, mantiene la sua popolarità grazie alla sua effettiva efficacia.
​
Il Pilates è fatto di movimenti controllati, capaci di rinforzare la muscolatura, in particolar modo quella posturale. Gli esercizi richiedono precisione ed alternano con fluidità fasi di contrazione ed allungamento muscolare, aiutati dal ritmo della respirazione.
Forza, stabilità, coordinazione, equilibrio ed allungamento muscolare sono tra i principali benefici del metodo senza tralasciare l’aumento della capacità di concentrazione e riduzione dello stress.
Mantenendo i principi del Pilates classico, credo più in una modernizzazione del metodo, dove la disciplina si modella all’individuo rispettandone le sue specifiche esigenze e non il contrario.
​
La mia proposta: Matwork in piccoli gruppi (max 6 persone) a corpo libero e con l'ausilio di piccoli attrezzi, per ritrovare energia, libertà ed efficienza nei movimenti, una migliore consapevolezza e controllo del corpo.
Pilates Reformer, personalizzato o in duetto, permette con l'aiuto della resistenza delle molle di intensificare lo sforzo ed richiede maggior controllo del movimento. Il rinforzo del "core", il miglioramento dell'equilibrio e della forza sono sicuramente tra i primi benefici che si riscontrano nella sua pratica.
IN PALESTRA
PICCOLI GRUPPI (durata 60') :
MERCOLEDI 9:15- VENERDI 8:00 E 9:15
PERSONAL TRAINING: SU APPUNTAMENTO
ON LINE
PICCOLI GRUPPI (durata 60')
MERCOLEDI 9:15- VENERDI 8:00 E 9:15
PERSONAL TRAINING: SU APPUNTAMENTO
A CASA
PERSONAL TRAINING: SU APPUNTAMENTO
ALL'APERTO
PERSONAL TRAINING: SU APPUNTAMENTO
