Hello
GINNASTICA PELVICA ED IPOPRESSIVA
La ginnastica pelvica come forma di prevenzione e cura per una parte del corpo che condiziona quotidianamente la qualità della nostra vita.
Celata da tanti tabù della società ci accorgiamo della sua importanza solo all'insorgere delle prime patologie.
​

I disturbi che nascono dal malfunzionamento della muscolatura pelvica sono purtroppo molto comuni, ma ancora celati dietro molti tabù sociali. Patologie come l'incontinenza, prolassi e disfunzioni sessuali affettano quotidianamente migliaia di persone condizionando inevitabilmente la loro qualità della vita.
​
Oggi come oggi si parla sempre più di ginnastica pelvica, che oltre a migliorare il sistema tonico posturale è un valido strumento di prevenzione e cura dei disturbi dell'apparato urinario e sessuale.
​
Mi sono formata inizialmente nel 2012 con il "Metodo Ipopressivo", una tecnica respiratoria e posturale, nato per riattivare il pavimento pelvico, l'addome profondo e capace di ridurre la diastasi addominale e la cintura addominale, tutte disfunzioni che si presentano spesso nel postparto.
​
Nella realtà quotidiana, però, la gravidanza, rappresenta, solo per una minima parte, la causa delle problematiche legate al pavimento pelvico. Da qui è nata la mia esigenza di approfondire l'argomento aiutata da altri corsi di formazione e dalle mie conoscenze nello yoga, che, guarda caso, include in molte sue pratiche, l'uso del pavimento pelvico.
​
Ho avuto modo di creare un percorso teorico e pratico, destinato a chiunque voglia conoscere meglio ed imparare a gestire questa parte del proprio corpo, prevenendo e curando le patologie legate a questo ambito.
​
ON LINE
PERSONAL TRAINING: SU APPUNTAMENTO
ALL'APERTO
PERSONAL TRAINING: SU APPUNTAMENTO
IN PALESTRA
C/0 CLUB MOVE
via Trevano 85,
6900 Lugano, CH
PERSONAL TRAINING: SU APPUNTAMENTO
